Non rischiare. Scegli le agenzie per trovare lavoro a Londra ed eviterai perdite di tempo e brutte sorprese.
Un’ottima soluzione è London Stay UK (www.londonstayuk.com), l’azienda inglese che parla Italiano, perfetta anche per chi vuole lavorare a Londra senza sapere l’inglese; veloce e affidabile nella ricerca di casa, di lavoro e, perché no, anche di un corso d’inglese su misura. Potrai lavorare e studiare a Londra in piena sicurezza e tranquillità. Un tutor si prenderà cura di te, occupandosi di cosa serve per lavorare a Londra.
Esistono anche altri portali per cercare lavoro a Londra, come Monster (https://www.monster.co.uk/) , vero e proprio motore di ricerca del lavoro, Reed (https://www.reed.co.uk/), un big che collabora anche con Apple, o Indeed (https://www.indeed.co.uk/), sinonimo di garanzia in tutto il mondo. Tali siti, però, sottintendono un lavoratore profilato, che padroneggi un inglese fluente e che abbia un curriculum vitae già ottimizzato.
– Lavorando a Londra s’impara l’inglese: sbagliato. Senza un corso d’inglese all’altezza non si padroneggia la lingua.
– È facile trovare lavoro a Londra nella ristorazione da soli: errato. Troppi ristoratori a Londra non si fanno scrupoli, “assumendo” in nero, senza garanzie né diritti.
– Prima arrivo a Londra, poi trovo un alloggio: non è possibile farlo. Per lavorare nel Regno Unito é necessario richiedere il NIN (il nostro codice fiscale); questo codice non viene rilasciato senza un contratto di locazione.
Sicuramente la zona 3: low cost e, grazie alla metro, si può raggiungere il centro in soli 15 minuti.
Anche la sicurezza è un aspetto da non sottovalutare. Tra i quartieri da evitare troviamo Edmonton, la zona di White hart lane, Croydon, Peckham, South Kilburn ed East Ham. Nella zona 1, invece, luoghi visitati e tranquilli di giorno come Notting Hill, Camden Town, Kings Cross e Chelsea, di notte si svuotano e, in alcuni casi, si trasformano in negativo.
Attenzione alle truffe. Non fidatevi mai dell’inserzionista che vi risponde solo tramite mail o che pretende una prova di liquidità (magari un semplice scontrino di Western Union). Oppure diffidate da chi, alla prima visita, vi propone subito un deposito per bloccare la stanza (o la casa), salvo poi “scappare con la cassa”.
Affidati a un’agenzia immobiliare a Londra, esperta e garantita. In questo senso, le migliori in assoluto sono London Stay UK e Rent Room London.
Tra le migliori scuole d’inglese di Londra citiamo di sicuro British Council e English UK.
Le scuole migliori non sono necessariamente le piú care; tra i corsi con un rapporto qualità/prezzo eccellente, segnaliamo quelli di London Stay UK.
Esistono anche dei corsi gratuiti. Di solito, però, sono di scarsa qualità, molto affollati e, pertanto, sconsigliati.
Per saperne di più:
I cittadini stranieri che vogliono vivere e lavorare a Londra devono presentare domanda nell’ambito dell’EU Settlement Scheme.
La procedura è semplice: basta avere un cellulare android e scaricare l’app “EU Exit: ID Document Check”; una volta registrati numero di telefono ed e-mail, bisogna completare la procedura con il proprio passaporto sottomano, un selfie e compilando il form online.
La richiesta, a seconda dei dati e del periodo di permanenza, scaturirà in uno status, che può essere esclusivamente:
Una volta arrivato a Londra